IL VOLTO DELLA TENACIA
SECONDA EDIZIONE
Sala dell’Affresco, CASTELLO SFORZESCO
Dal 4 al 12 marzo. Ingresso gratuito.
L’associazione di volontariato Con Tatto Donna presenta alla Sala dell’affresco, in castello, la mostra fotografica intitolata “Il volto della tenacia” tra il 4 ed il 12 marzo, con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’Assessorato alle Pari Opportunità. Da un lato appaiono i ritratti di donne vigevanesi che si sono distinte a livello locale, operando con costanza nei propositi e nell’azione, lavorando, combattendo ed ottenendo risultati a volte notevoli a volte magari poco appariscenti ma importanti. Quindici donne che rappresentano ambiti diversi, spaziando dal mondo del volontariato a quello sportivo, da quello commerciale a quello lavorativo o familiare e dalle età ben diverse colte da Cosimo De Maria.
Accanto ai loro volti, gli elaborati inviati dagli studenti delle scuole medie per il concorso a premi dal titolo “ La donna è coraggio e tenacia “ per la creazione di un disegno o di un corto (durata massima 2 ‘), realizzabile anche solo con cellulare , magari facendo riferimento a quanto avviene in Iran o in Afghanistan. I vincitori saranno premiati il giorno dell’inaugurazione il 4 marzo alla presenza delle autorità.
Angela Duckworth definisce la tenacia come “una combinazione di passione e perseveranza rivolta al raggiungimento di un obiettivo di lungo termine, senza che ci si aspetti alcun riconoscimento o premio lungo il cammino”.
Di sicuro è una qualità che spesso viene confusa con la testardaggine o l’ostinazione immotivata. Di fondo c’è la volontà di continuare nonostante le sconfitte e le avversità, ammortizzandole e assorbendole, in virtù della propria forza mentale-psicologica , c’è il desiderio di insistere contro tutte le probabilità e resistere benché il tempo passi, adattandosi al cambiamento e facendo fronte in maniera positiva agli eventi traumatici.
Il tutto accompagnato dalla passione. E’ la passione il comun denominatore delle storie di queste donne, tanto importante quanto lo sforzo e il tempo necessari per raggiungere l’obiettivo.
Senza determinazione si rischia di sognare ad occhi aperti risultati che non si raggiungeranno mai, ma senza passione si procede come robot. Quando si hanno entrambe le cose, si aprono possibilità inimmaginabili. E’ per questo motivo che Con Tatto Donna vuole ricordare anche le donne iraniane impegnate con gli uomini che le affiancano, in una battaglia di civiltà nel loro Paese e le donne afghane che hanno subito provvedimenti restrittivi della loro libertà. La speranza è donna. Come il coraggio, la determinazione con la quale dall’Afghanistan all’Iran, dallo Yemen alla Tunisia, dalla Liberia alla Palestina, donne, diverse per etnia, fede religiosa, credo politico, età, condizione sociale, sono divenute il simbolo della lotta contro regimi militari, dittature teocratiche, generali-presidenti e signori della guerra travestiti da politici, califfi jihadisti, uniti nel calpestare i diritti umani, sociali, civili, esercitando nei confronti delle donne una oppressione sia politica sia di genere. Per la ricorrenza della festa della donna, l’associazione che tutela quelle in disagio per i motivi più vari, che crea momenti di svago, corsi in cui imparare competenze, ma superare l’isolamento, fare amicizia ed aprirsi al dialogo invita il pubblico a conoscere le storie di queste vigevanesi, per verificare che nel campo dell’apprendimento e del successo personale non c’è un destino segnato dalla genetica, ma ci sono sempre margini di miglioramento. A scuola, sul lavoro, nelle relazioni, meglio coltivare la passione, perché essa moltiplica le nostre possibilità di successo.
Trilussa diceva: “Se insisti e resisti, raggiungi e conquisti” e Carl Gustav Jung “Trovare un senso, un significato, rende molte cose sopportabili”
Non sei sola 2.0


Inaugurazione Corsi 2022-2023 – 6 Ottobre 2022
L’inaugurazione della nuova sede, in c.so Garibaldi 64, secondo piano, si terrà il 6 ottobre a porte aperte dalle ore 16,30 alle 20. Oltre a brindare alle varie attività, si parlerà dei nuovi corsi che inizieranno dalla metà di ottobre.
In allegato informazioni sui corsi:
San Dionigi 10 Aprile 2022 ore 16


Cavallerizza 9 Aprile 2022
Il 9 aprile 2022 alle ore 21 presso la Cavallerizza del castello, in via Rocca Vecchia 9, la compagnia teatrale Il Grillo mette in scena “Uniche e sempre sul pezzo” in collaborazione con l’associazione Con Tatto Donna
IL testo descrive con grande realismo e comicità le fasi della vita delle donne moderne. Sul palcoscenico sedici donne, , raccontano la loro quotidianità resa speciale dal valore dell’Amicizia alternando parole, musiche e balletti. Con la partecipazione di Dance Studio A.S.D., di Marcella Previde Massara . Regia di A. Vallarin
Biglietto d’ingresso 10 euro (ridotto 5 euro) in vendita presso la Cavallerizza.
https://www.instagram.com/p/Cb2D6ZJsi7D/?utm_medium=share_sheet

Cavallerizza 27 Marzo 2022

Festa della Donna Marzo 2022
Mostra “Il volto della tenacia”
Premio 2022 “Il volto della tenacia”



Eventi Novembre 2021








Eventi Ottobre 2021


Eventi Settembre 2021
















Eventi Giugno 2021

Eventi Maggio 2021


Ringraziamenti
La sorpresa più grossa per le utenti dell’associazione Con Tatto Donna e per i loro bambini, è stato vedere ammucchiate in sede oltre 250 scatole di Natale donate in quattro tranches dall’associazione Scatole di Natale di Vigevano, da un’idea di Francesca Baisini. Al suo invito hanno aderito tutte le scuole di Vigevano, i cui alunni hanno potuto imparare la gioia di donare e comprendere meglio il significato di solidarietà concreta, grazie alla generosità dei genitori, offrendo a chi è più fragile vicinanza, sostegno, conforto, vera amicizia.
Le scatole natalizie, suddivise per genere ed età dei bambini, oltre che per donne, contenevano qualcosa di caldo, qualcosa di dolce, un gioco, un libro. Questo tipo di sorpresa costituisce un gesto d’amore verso chi non si conosce. Cosa importantissima in questo periodo di incertezze e di precarietà. Non c’è nulla di più bello che vedere il sorriso negli occhi di chi riceve qualcosa che non si aspetta, donna, bambino, bambina, uomo. Ed oltre a ciò, sono state distribuite moltissime borse alimentari e buoni spesa, grazie alla generosità del Coordinamento Volontariato Vigevano, della scuola Primaria di Primo grado Don Milani, della classe 4A del Don Milani, di Clelia Novella e Ricreando, di Daniele Chiesa di Escape Team Vigevano, di Daniela e Susanna Suvilla, dell’Associazione Acchiappasogni, di Elisabetta che ha fatto all’uncinetto innumerevoli calze per la Befana, di tanti che hanno voluto donare vestiario, stoviglie, giocattoli. Sorprese che hanno permesso in questi giorni festivi di dimenticare la negatività che ci circonda.
A tutti coloro che collaborano e ci mostrano quotidianamente il loro apprezzamento e la comprensione per le attività che svolgiamo, non solo un ringraziamento, ma una promessa: anche nel 2021 faremo il possibile per meritare la vostra affettuosa vicinanza.
In sede non è rimasto nulla, tutto è stato distribuito, ma noi aspettiamo altre sorprese nei prossimi giorni e siamo pronti a ricominciare.
Befana 2021
Per la Befana altre 50 scatole da diatribuire e tante calze fatte a mano da una nostra volontaria piene di dolci e pastelli colorati.

I lavoretti delle nostre volontarie:


Natale 2020
Stiamo vivendo un periodo di precarietà e di incertezza. A tratti di strano, quasi violento, immmobilismo. E’ per questo che pensiamo che il miglior augurio possibile per le prossime festività natalizie e per il 2021 che si affaccia, sia quello di tornare presto alla normalità, senza essere imbrigliati in vincoli che capiamo e giustifichiamo, ma che frenano idee e slanci, sempre pronti a ripartire ma senza la certezza di poter arrivare a destinazione. L’augurio di tornare alla normalità dei gesti quotidiani.
In totale oltre 160 scatole, 11 buoni spesa e 10 borse alimentari. E ieri con la tombolata siamo stati accanto a ragazzi Aias, Casa di Lorenza, Comunità Annina ad ognuno dei quali abbiamo portato regali,pelusche, cesti natalizi. Nonostante tutto un Natale pieno di affetto e solidarietà. Esaurite le 160 scatole avute, a mezzogiorno ne hanno portate altre 40. In distribuzione stasera. Stanno per arrivare anche prodotti alimentari con cui prepareremo borse. È bello vedere il sorriso negli occhi chi chi se ne va carico di riserve e di regalini di Natale.


Altre 50 scatole ritirate ieri e 22 calze piene di dolciumi e pastelli.



Altri Eventi 2020
Scarica le brochure dei nostri seminari e incontri in programma cliccando sul relativo link:
- Cena 13 dicembre 2019 (ore 20.30)
Archivio Seminari/Eventi:
- Voci dal silenzio 24 novembre 2019
- Spettacolo “La Bella e la Bestia” al Teatro Cagnoni il 9 novembre 2019 ore 20.45
- Nome di donna 30 novembre 2018, al cinema Odeon alle ore 9, proiezione di NOME DI DONNA ad euro 3, per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e per sensibilizzare i giovani
- Posto occupato 18-25 novembre 2018
- Voci dal silenzio 25 novembre 2018