La violenza

Che cos’è la violenza

“…ogni atto di violenza sul genere che comporti o possa comportare per la donna danno o sofferenza fisica, psicologica o sessuale…”

I diversi tipi di violenza:

  • VIOLENZA FISICA

ad esempio: spintonare, tirare i capelli, dare schiaffi, pugni, calci, colpire con oggetti, ferire con armi, strangolare, ustionare, torturare, infliggere mutilazioni, uccidere.

  • VIOLENZA SESSUALE

ad esempio: battute o prese in giro a sfondo sessuale, fissare insistentemente in odo allusivo, esibizionismo, telefonate oscene, palpeggiamenti non voluti, stupro, rapporti sessuali imposti, obbligare a prendere parte o a vedere materiale pornografico, tratta delle donne e sfruttamento sessuale, gravidanze o aborti non voluti.

  • VIOLENZA PSICOLOGICA

ad esempio: battute e prese in giro dirette ad umiliare, minacce in particolare di violenza, isolamento e controllo delle relazioni, insulti anche di fronte ad altre persone, in generale comportamenti che danneggiano l’autostima della donna, soprattutto se persistenti.

  • VIOLENZA ECONOMICA

ad esempio: controllo dello stipendio e delle entrate familiari impedendo decisioni in merito, obbligo o divieto a lavorare o a lasciare il lavoro, costrizione a partecipare a iniziative imprenditoriali spesso poco chiare.

  • VIOLENZA SPIRITUALE

ad esempio: distruzione dei valori e della fede della donna in maniera sistematica, costringere a trasgredire o a seguire i precetti religiosi di una fede.

SE TI TROVI IN UNA DI QUESTE SITUAZIONI PUOI

CAMBIARE LE COSE

COME USCIRE DALLA VIOLENZA:

  • INFORMAZIONE: leggere ciò che trovi scritto in questo sito ed in altri simili
  • CONSAPEVOLEZZA: capisco che sono in una situazione di violenza e voglio uscirne
  • DENUNCIA: faccio dei passaggi per cambiare il mio stato

Risultati immagini per freccia

  • PARLO CON QUALCUNO DI QUELLO CHE STO VIVENDO
  • POSSO CHIAMARE CON TATTO DONNA
  • POSSO TELEFONARE AL NUMERO VERDE NAZIONALE 1522 per avere informazioni e indirizzi dei centri antiviolenza
  • CHIAMO IN CASO DI EMERGENZA IL 112
  • MI RIVOLGO, SE HO DANNI FISICI, AL PRONTO SOCCORSO
  • DENUNCIO ALLE FORZE DELL’ORDINE (ho 3 mesi di tempo)
  • MI SEGNO TUTTO QUELLO CHE  E’ SUCCESSO : chi era presente, il luogo, l’orario, la descrizione dell’aggressore, etc.